Segnaletica di pericolo GHS

Segnaletica di pericolo GHS in plastica rigida.

Descrizione

Simboli di pericolo GHS sostanze pericolose

Gli adesivi con i simboli della segnaletica di pericolo GHS (Globally Harmonization System) sono obbligatori per legge per contrassegnare le sostanze pericolose.

Il sistema GHS è un sistema di etichettatura utilizzato a livello globale per identificare le sostanze chimiche pericolose definendo la loro tipologia di rischio.

I pericoli possono essere:

  • Fisici (16 classi di pericolo)
  • Per la salute (10 classi di pericolo)
  • Per l’ambiente (2 classi di pericolo)

Le classi di di pericolo sono poi divise in categorie di pericolo, che vanno da 1 a 7 a seconda della pericolosità.

Il simbolo GHS offre soltanto una indicazione generale del tipo di pericolosità di una sostanza. Per saperne di più è necessario leggere altre indicazioni che possono essere riportate sull’etichetta o si trovano nella scheda di sicurezza della sostanza in questione.

Affidabilità

I nostri segnali sono adatti anche all’esterno, sono resistenti ai raggi UV e alle condizioni più estreme.

La nostra segnaletica segue le normative contenute nel  D.lgs. 81, che ha sostituito definitivamente i vecchi simboli.

Installazione

I nostri simboli GHS sono facili da installare grazie al fondo altamente adesivo.

 

Tutto ciò che c’è da sapere sull’etichettatura delle sostanze chimiche puoi trovarlo qui.

Segnaletica_ASVSHOP (, 0KB)
Catalogo segnaletica vie di esodo

Informazioni aggiuntive

Pittogramma

Altamente infiammabile, Altamente tossico, Comburente, Corrosivo, Esplosivo, Gas in pressione, Pericoloso per l'ambiente, Pericoloso per la salute, Sensibilizzanti e/o cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR)

Numero GHS

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

Materiale

Rigido

Dimensione

144 x 220 mm